Chi di noi non ha mai fatto un decoro su un piatto spremendo direttamente dal tubetto la maionese o la crema di cioccolato? I tubetti deformabili in alluminio sono perfetti come packaging per molti prodotti alimentari: pasta di acciughe o di pomodoro, salsa di senape, paté di vari gusti, creme,… tutti prodotti delicati che necessitano di un packaging ad hoc in grado di proteggerne l’integrità e resistere agli urti, ma che sia al contempo pratico da maneggiare a tavola o in cucina. I tubetti in alluminio per alimenti rispondono a tutte queste necessità; i tubetti Favia, ancora di più! Vediamo perché.
Tubetti in alluminio per alimenti: perché preferirli
- I tubetti in alluminio sono più leggeri e pratici di altre soluzioni per conservare gli alimenti, per esempio dei barattoli di vetro;
- proteggono efficacemente l’integrità del prodotto, in particolare dalla luce;
- i tubetti deformabili in alluminio sono spremibili fino in fondo quindi occupano poco spazio e consentono di ridurre al minimo gli sprechi;
- i tubetti sono igienici perché non occorre usare utensili da cucina per prelevarne il contenuto rischiando di contaminarlo;
- i tubetti in alluminio sono ecosostenibili poiché l’alluminio è riciclabile all’infinito senza perdere le qualità originali.
Tubetti in alluminio: dalla grande distribuzione al catering
Gli imballaggi in alluminio si prestano a svariate personalizzazioni e sono funzionali sia nella grande distribuzione sia nel settore catering, per varie ragioni:
- il tubetto è richiudibile e questo permette di conservare efficacemente un prodotto consumato a metà, cosa che non accade con molte classiche confezioni monodose, ad esempio di marmellate;
- è leggero e sicuro da portarsi dietro (a differenza del vetro) e questo lo rende il compagno ideale di pranzi e colazioni al sacco o picnic;
- occupa poco spazio ed è semplice da gestire;
- rende originale e divertente il buffet del pranzo e della colazione!
- Molte aziende del settore catering potranno trovare un valido alleato per i loro prodotti nel tubetto in alluminio come packaging alimentare, un ottimo biglietto da visita per promuovere un proprio prodotto e il proprio marchio, per farsi riconoscere. Nel mondo della pasticceria, nelle cucine gourmet o nelle mani dei cuochi più creativi un piccolo tubetto può diventare uno strumento innovativo, capace di rallegrare ogni tavola e ogni piatto.
Tubetti in alluminio per alimenti Favia
La filiera dei prodotti alimentari è regolamentata da severe normative a tutela del consumatore; grazie a una lunga esperienza maturata nel settore farmaceutico, che richiede altissimi standard di qualità, l’ufficio Controllo Qualità di Favia effettua controlli in ogni fase della produzione, che coinvolgono ogni parte del tubetto, dal bocchello al corpo in metallo, dalla capsula al rivestimento interno. Un follow-up che permette di garantire ai clienti finali un packaging di eccellenza.

Sicuro, pratico e bello: il tubetto in alluminio ToBeUnique
Un motivo in più per scegliere i tubetti in alluminio Favia come packaging alimentare è ToBeUnique, un metodo esclusivo di stampa digitale su tubetto in alluminio che coinvolge sia il corpo in alluminio del tubetto sia il tappo in plastica, per risultati sorprendenti. Un esempio? Le marmellate in tubetto di FruitAma.

Fruitama è un’azienda di Bergamo che produce deliziose marmellate disponibili direttamente in tubetti di varie dimensioni: la dimensione “pocket” è perfetta da mettere in tasca o nello zaino per la merenda, come ristoro al termine dell’attività sportiva, o… da tenere nel cassetto dell’ufficio! La continuità grafica data dal pattern di frutta tra la capsula e il tubetto e il piacevole contrasto cromatico del design sono resi possibili proprio dal metodo ToBeUnique.
I tubetti in alluminio ToBeUnique sono personalizzabili, per valorizzare e promuovere al meglio il prodotto; l’ufficio grafico del Tubettificio Favia è a disposizione dei clienti p