Luglio 2019

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging funzionale

Il packaging consapevole non può esimersi da una caratteristica fondamentale: essere funzionale. Funzionale significa letteralmente “che risponde in maniera ottimale alle funzioni per cui è stato ideato”. Nel mondo del packaging “funzionale” implica un concetto ben preciso. Il packaging rende il prodotto facilmente fruibile? Aiuta il consumatore a fruire del contenuto? Fornisce informazioni sul prodotto e sul suo …

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging funzionale Leggi tutto »

Riciclo dell’alluminio: un processo sostenibile e a basso impatto ambientale

Il riciclo dell’alluminio, lo abbiamo sentito dire davvero mote volte, è un processo sostenibile e a basso impatto ambientale. Perché? Ottenere alluminio dal riciclo di oggetti esausti consente un risparmio energetico del 95% rispetto alla produzione da materia prima, in altre parole l’energia utilizzata dall’industria del riciclo è pari al 5% rispetto a quella necessaria …

Riciclo dell’alluminio: un processo sostenibile e a basso impatto ambientale Leggi tutto »

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging affidabile

Continuiamo la descrizione del packaging consapevole con la regola numero 4: essere affidabile. Il concetto di affidabilità relativo al packaging implica che sia realizzato con un materiale resistente, capace di proteggere il contenuto anche in caso di urti o di sbalzi termici. Possiamo definire un packaging come “affidabile” quando:  Vediamo un esempio pratico su un prodotto di largo consumo: le …

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging affidabile Leggi tutto »

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging zero spreco

La nostra guida per il packaging consapevole dopo l’essere necessario e l’essere sostenibile alla regola numero 3 prevede l’essere zero spreco. Ma cosa vuol dire zero spreco? Ridurre a zero (o quanto meno al minimo) lo spreco di prodotto, facendo in modo che venga usato tutto ed evitando che anche una minima parte venga gettata …

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging zero spreco Leggi tutto »

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging sostenibile

Continua il nostro viaggio alla scoperta del packaging consapevole, con la regola numero 2. Il packaging per essere consapevole deve essere sostenibile. Il tema della sostenibilità ambientale è al centro dell’agenda politica internazionale, soprattutto dopo l’esposizione mediatica di Greta Thumberg, la sedicenne svedese che è riuscita nell’intento di muovere studenti e attivisti per la salvezza del pianeta …

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging sostenibile Leggi tutto »

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging necessario

Di recente il mondo del packaging è attraversato da una attenzione trasversale alle tematiche di sostenibilità e impatto zero. Attenzione che si traduce in pratiche d’acquisto più consapevoli e nel desiderio, manifestato dai consumatori, di essere protagonisti di un vero cambiamento di mentalità, anche con un gesto semplice come un acquisto. In risposta a questa tendenza il Tubettificio Favia …

Le 8 regole del packaging consapevole: packaging necessario Leggi tutto »

Il packaging consapevole: 8 regole d’oro

Il mondo del packaging strizza l’occhio all’ambiente e nel farlo chiama a raccolta esperti di innovazione e dei trend del momento. Ciò che era la regola solo qualche anno fa scorre via veloce e viene soppiantato da un nuovo trend. Di conseguenza le aziende che si occupano di packaging devono essere pronte e rimodulare la loro offerta in base alle esigenze …

Il packaging consapevole: 8 regole d’oro Leggi tutto »

Torna in alto