Il nostro impegno per la sostenibilità nel packaging
In una realtà in cui la sostenibilità ambientale è un’esigenza e non più un’opzione, le aziende sono chiamate a fare qualcosa di concreto. Negli ultimi anni, la sostenibilità nel packaging ha assunto un ruolo di primaria importanza, spingendo l’industria a cercare soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale. L’adozione della sostenibilità ambientale non solo è moralmente corretta, ma offre anche vantaggi tangibili alle aziende, contribuendo a un’economia più verde e responsabile.
Il Tubettificio è stato pioniere nell’adottare il concetto di Sostenibilità tra i suoi valori. Una scelta che risale al Secondo Dopoguerra, quando l’allora Favia decise di specializzarsi su un solo materiale, l’alluminio, universalmente considerato tra i più ecologici in assoluto.
Ma l’impegno non si esaurisce al prodotto. Il Tubettificio ha realizzato e installato un impianto fotovoltaico che copre tutta la superficie del tetto dello stabilimento: una soluzione che consente un notevole risparmio di energia elettrica. La nostra responsabilità sociale d’impresa si basa anche su un forte impegno nel perseguire un’efficace crescita eco-sostenibile che preservi le risorse dell’ambiente in cui lavoriamo e viviamo.
L’impegno di Bell Holding per l’Ambiente
Bell Holding, il gruppo internazionale di cui fa parte il Tubettificio Perfektüp, è impegnata su più fronti per la sostenibilità nel packaging e la tutela dell’Ambiente: privilegia materiali riciclati o riciclabili e processi produttivi in grado di ridurre significativamente il consumo energetico e le emissioni ambientali.
Nel 2018 ha sottoscritto il New Plastic Economy Global Commitment program della Ellen McArthur Foundation, per una più concreta applicazione dei princìpi dell’economia circolare nel mondo del packaging.
ToBeNaturAL: la soluzione è ancora più green!
Perchè limitarsi ad avere un tubetto in alluminio se si può avere una “marcia verde” in più?
Non solo, grazie alle proprietà dell’alluminio, il tubetto è 100% riciclabile (all’infinito) ma grazie al tappo in materiale compostabile e biodegradabile il tubetto diventa una soluzione di packaging completamente sostenibile.
Alla vista e al tatto potrebbe ricordare la plastica dura, ma la capsula ToBeNaturAL è fatta di materiali innovativi provenienti da fonti vegetali che si degradano nell’ambiente in pochi mesi (90 giorni nel caso di materiali compostabili).
Vuoi saperne di più?
10 motivi per scegliere un packaging sostenibile per i vostri prodotti:
Risposta alla domanda del consumatore:
Sempre più consumatori si stanno orientando verso prodotti e marchi che dimostrano un impegno verso l'ambiente. Le aziende che adottano pratiche sostenibili possono attirare e fidelizzare i clienti che cercano opzioni eco-compatibili.
Riduzione dell'impatto ambientale:
L'industria del packaging può avere un notevole impatto negativo sull'ambiente a causa dell'uso di risorse non rinnovabili, dell'inquinamento causato dalla produzione e dalla gestione dei rifiuti. Scegliendo materiali e processi sostenibili, le aziende possono ridurre questo la loro impronta ambientale.
Risparmio di risorse:
L'utilizzo di materiali riciclabili o biodegradabili può contribuire a una migliore gestione delle risorse. Inoltre, l'efficienza nei processi produttivi può ridurre il consumo di energia e di materie prime.
Conformità normativa:
Molte giurisdizioni stanno introducendo normative più rigorose in materia ambientale. Le aziende devono adeguarsi a queste regolamentazioni al fine di evitare sanzioni legali e finanziarie.
Innovazione:
L'adozione di pratiche sostenibili spinge le aziende a cercare nuove soluzioni e materiali innovativi, aprendo la strada a opportunità di differenziazione e vantaggio competitivo.
Gestione del rischio:
L'instabilità delle risorse naturali e l'evoluzione delle aspettative dei consumatori possono rappresentare rischi per le aziende. L'adozione di pratiche sostenibili aiuta a gestire meglio questi rischi, garantendo la continuità aziendale a lungo termine.
Reputazione e immagine del marchio:
Essere visti come un'azienda che si impegna per la sostenibilità può migliorare l'immagine del marchio e aumentare la fiducia dei consumatori.
Accesso a mercati e partner:
Alcuni mercati, clienti e partner commerciali possono richiedere o preferire collaborare con aziende che rispettano criteri ambientali rigorosi. La sostenibilità può quindi aprirti le porte a nuove opportunità di business.
Pressione competitiva:
Con sempre più aziende che adottano pratiche sostenibili, la mancanza di un impegno ambientale può mettere a rischio la competitività a lungo termine.
Responsabilità sociale:
Le aziende svolgono un ruolo cruciale nella tutela dell'ambiente. Contribuire alla sostenibilità è una dimostrazione di responsabilità sociale, che può avere un impatto positivo sulla società e sulla comunità in cui l'azienda opera.