Packaging anticontraffazione in alluminio
La sicurezza dal packaging per la sicurezza dei vostri prodotti.
Sicurezza nel packaging
Impedire la contraffazione e la manomissione dei prodotti è uno dei compiti del packaging. Il Tubettificio Perfektüp progetta i suoi tubetti in alluminio per darvi la soluzione migliore anche sotto questo punto di vista.
Packaging anticontraffazione in alluminio
Proteggere il valore dei prodotti significa tutelare il lavoro della vostra azienda e la sicurezza dei vostri clienti: grazie alle soluzioni packaging anticontraffazione del Tubettificio Perfektüp, è possibile contrastare efficacemente le frodi e garantire l’integrità del vostro marchio.
Esistono diversi metodi antifrode applicabili a questo tipo di packaging. Grazie a una lunga esperienza nel settore farmaceutico, tra i più colpiti da questo fenomeno, il Tubettificio Perfektüp può supportarvi nell’individuazione e nell’applicazione della strategia anticontraffazione più efficace.
Sigillo antimanomissione tamper proof
Sulla capsula di chiusura dei nostri tubetti con bocchello oftalmico, è da sempre applicato uno sleeve termoretratto.
Questo dispositivo, che unisce strettamente il bocchello alla capsula, si strappa solo al momento della prima apertura, evidenziando l’eventuale manomissione.
La sua applicazione è controllata al 100% durante la produzione con sistemi d’ispezione automatica, garantendone in tal modo la presenza e l’efficacia. A questo si aggiungono i testi del dipartimento Qualità interno all’azienda, effettuati da personale altamente formato e specializzato per incontrare gli alti standard di qualità del settore farmaceutico.
Il valore di anticontraffazione deriva dalla non imitabilità di questo bocchello oftalmico e dalla possibilità di stampare lo sleeve in diversi colori personalizzandolo con il vostro logo, in modo da enfatizzare l’impatto visivo.
La contraffazione di prodotto: un problema reale e diffuso
La contraffazione nel settore farmaceutico
La contraffazione nella cosmesi
Packaging anticontraffazione farmaceutico
La contraffazione dei farmaci è un fenomeno che per la salute pubblica rappresenta un vero pericolo. In questo contesto il packaging farmaceutico può svolgere un ruolo cruciale nella sua prevenzione, anche grazie alle nuove tecnologie che si stanno sviluppando in questo settore. Sono state introdotte alcune soluzioni innovative che permettono di tracciare il prodotto farmaceutico e quindi verificarne l’autenticità. Alcuni esempi sono i tag digitali con le informazioni necessarie e codici anti-contraffazione sottoforma di QR Code o marchi olografici. Ma a volte sono le soluzioni più semplici ad essere più efficaci: il sigillo antimanomissione per farmaci oftalmici può essere la formula più efficace per tutelare il prodotto e il brand.
Contattaci per avere più informazioni!
Una soluzione ancora più sostenibile
Il sigillo dei nostri bocchelli oftalmici, che una volta era fatto in PVC, è ora realizzato in PET, la plastica a minor impatto ambientale in quanto si presta più di tutte ad essere riciclata e riutilizzata, (uno slogan recitava infatti: “la PET è fatta per essere rifatta”). Un singolo sigillo antimanomissione è grande appena un centimetro quadrato. Ma i nostri stabilimenti possono produrne più di 40 milioni all’anno… e questo espande il nostro centimetro fino a coprire circa 4 km! 4 Km di plastica che di anno in anno si sommano e diventano sempre di più. La dimostrazione di come anche un dettaglio possa fare la differenza.
La sicurezza di sempre, con un rinnovato sostegno per l’ambiente.