Packaging Sostenibile

ppwr EU regulation

Riciclo o riuso? Il dilemma del packaging alla sfida europea del PPWR

Si scrive PPWR, si legge Packaging & Packaging Waste Regulation. E possiamo sintetizzarlo così: “il riciclo è positivo, ma non è abbastanza per raggiungere gli obiettivi green che ci siamo dati nella UE. Di conseguenza è necessario virare la strategia di organizzazioni e imprese privilegiando il packaging riutilizzabile, anziché quello riciclabile.”  Un concetto che piace …

Riciclo o riuso? Il dilemma del packaging alla sfida europea del PPWR Leggi tutto »

Innovazione e ricerca nel packaging

Innovazione e ricerca nel packaging sono fondamentali per rispondere alle esigenze del mercato e per garantire la sostenibilità della filiera, come richiesto anche dalle piú recenti normative europee. Non si tratta delle solite frasi fatte: siamo di fronte a un punto di svolta nel settore imballaggi, che impone di ripensare molti dei paradigmi che hanno …

Innovazione e ricerca nel packaging Leggi tutto »

Sostenibilità nel packaging: a che punto siamo?

In occasione dell’Open Day 2023, si è parlato di sostenibilità: un tema caldo e sempre più importante. Il packaging svolge un ruolo cruciale nella nostra società moderna. Ogni giorno, siamo circondati da prodotti imballati in vari materiali, ma raramente ci fermiamo a considerare l’impatto ambientale di queste scelte. Tuttavia, negli ultimi anni, la sostenibilità nel …

Sostenibilità nel packaging: a che punto siamo? Leggi tutto »

Etichettatura ambientale degli imballaggi: la nuova normativa e gli scenari di mercato

Anno nuovo, nuove regole: il 1 gennaio 2023 è ufficialmente diventata obbligatoria anche in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi. Un cambiamento che apre nuovi interessanti scenari per il settore packaging e chi ci lavora, ma anche per tutte le realtà della GDO.  Cerchiamo di analizzare meglio di cosa si tratta e capire quali potrebbero essere …

Etichettatura ambientale degli imballaggi: la nuova normativa e gli scenari di mercato Leggi tutto »

Tubettificio Favia diventa Tubettificio Perfektüp

Sono passati circa 9 mesi dall‘acquisizione di Tubettificio Favia da parte di Perfektüp. Un periodo denso e significativo, che ha portato la storica azienda lombarda a integrarsi perfettamente all’interno del gruppo Bell Holding. Il “debutto” ufficiale è avvenuto durante l’ultima edizione del CphI di Francoforte, che ha visto la presenza congiunta di Favia e Perfektüp …

Tubettificio Favia diventa Tubettificio Perfektüp Leggi tutto »

Greenwashing e Alluminio: facciamo chiarezza

Ce lo sentite ripetere spesso: siamo orgogliosi di essere specialisti nel packaging di alluminio. È un materiale che può davvero essere definito ecologico, perché può essere riciclato al 100% e all’infinito con un dispendio energetico inferiore del 95% alla produzione da materia prima.  Tuttavia, recentemente si sono susseguiti diversi scandali che hanno messo in evidenza …

Greenwashing e Alluminio: facciamo chiarezza Leggi tutto »

Meno è meglio: perché i consumatori chiedono meno packaging

spondere a una reale richiesta del mercato. Lo conferma una recente ricerca condotta dalla società italiana DS Smith e ripresa dal magazine Packaging Europe (qui l’articolo originale). Il progetto ha coinvolto circa 2 mila cittadini UK. I risultati devono farci riflettere:   Quest’ultimo punto è particolarmente rilevante perché dà luogo al fenomeno del cosiddetto “air commerce”: …

Meno è meglio: perché i consumatori chiedono meno packaging Leggi tutto »

La corsa al packaging eco-friendly entro il 2025: un obiettivo forse un po’ troppo ambizioso?

Il 2025 spaventa brand e produttori di tutto il mondo. E stavolta la causa non è la pandemia, o meglio, non direttamente. Si tratta di un anno che dovrebbe rappresentare lo stop definitivo a tutti i packaging, specie monouso, realizzati in materiali non riciclabili. Sono molte le nazioni che hanno già imposto dei veri e …

La corsa al packaging eco-friendly entro il 2025: un obiettivo forse un po’ troppo ambizioso? Leggi tutto »

Alternative alla plastica monouso: il tubetto di alluminio tra sostenibilità e innovazione

Ci siamo: la Direttiva UE 2019/904 del 5 giugno 2019 –conosciuta anche come SUP (Single Use Plastic) – è entrata in vigore da qualche giorno.   Il suo obiettivo è quello di ridurre o vietare la produzione (e quindi la commercializzazione) dei 10 prodotti in plastica monouso rinvenuti con maggiore frequenza sulle spiagge e nei mari europei.   Il bando riguarda tuttavia una …

Alternative alla plastica monouso: il tubetto di alluminio tra sostenibilità e innovazione Leggi tutto »

Biodegradabile, compostabile, riciclabile, riciclato: i volti del packaging sostenibile

I materiali per la realizzazione degli imballaggi hanno acquisito un’importanza rilevante con lo scoppio della pandemia.   Non che prima non se ne parlasse, sia chiaro. Ma è evidente come l’avvento del Covid abbia ribadito la necessità di prendersi cura dell’ambiente, adottando soluzioni alternative con il minor impatto possibile.   Anche in tempi non sospetti, il motto …

Biodegradabile, compostabile, riciclabile, riciclato: i volti del packaging sostenibile Leggi tutto »

Torna in alto