Dopo il lungo periodo di isolamento in casa, dovuto alla pandemia, sono moltissime le persone che sentono la necessità di stare all’aria aperta e che scelgono sempre più spesso il pic nic come momento di svago in famiglia o con gli amici. Un momento di condivisione e socialità in cui anche il rito del cibo è protagonista.
E nel preparare il tradizionale cestino per il pic nic non possono mancare i tubetti di alluminio. Per quanto riguarda le salse salate si spazia dalla classica maionese al ketchup passando per la salsa di alici e ancora il wasabi, la salsa rosa o barbecue. Ma in tubetto possono stare anche i patè (fra i più noti tonno e olive), o le creme di aceto balsamico. Innumerevoli anche le applicazioni dolci.
Tante succulente variazioni per rendere più appetitosi i nostri piatti freddi. Il tubetto è perfetto per essere trasportato e ci consente di guarnire direttamente i piatti senza l’utilizzo di ulteriori strumenti come cucchiaini o sac à poche.
Il mondo del food packaging in alluminio è uno dei nostri settori preferiti, poiché mostra in maniera facilmente comprensibile quanto il valore di un buon packaging sia fondamentale dal punto di vista del marketing di prodotto ma anche come veicolo di storytelling aziendale per valorizzare identità e missione del brand. Perché scegliere un packaging in alluminio è un modo per tutelare il vostro prodotto e l’ambiente.
I tubetti in alluminio per il food packaging possono essere, e in parte già sono, un elemento chiave per diversi ambiti, fra i quali l’HoReCa.
Tubetti in alluminio: gusto e sapore a portata di mano
Nel cestino del pic-nic i tubetti in alluminio occupano poco spazio e non pesano, inoltre, grazie alle diverse dimensioni possono essere perfettamente declinati in monoporzione, con tubetti pensati appositamente per un singolo utilizzo. Al contempo, in caso di non completo utilizzo i tubetti sono perfettamente richiudibili, evitando sprechi e contaminazioni al contenuto da parte di agenti esterni.
Una volta completamente spremuti diventano minuscoli e leggerissimi, e quindi non creano alcun problema di smaltimento rifiuti. Essendo richiudibili non sporcano una volta aperti e possono quindi essere riposti dovunque senza paura. Non appena rientrati a casa potranno essere gettati nel contenitore apposito. Poco ingombro e poco peso li rendono perfetti anche per creare delle vere e proprie combinazioni di gusto.
Il picnic è tornato di moda nell’ultimo periodo, anche se la sua storia è antica quanto quella dell’uomo potremmo dire. Il piacere di mangiare all’aperto seduti a terra in mezzo alla natura è stato al centro di numerosi quadri di artisti famosi come alcuni capolavori impressionisti o ancora di novelle e racconti, come nel Decamerone di Boccaccio.
Idee creative per un cestino del pic nic sostenibile e di design
Pensiamo per esempio ad una collezione di salse in tubetto, come una vera palette di colori a tempera. Tanti tubetti colorati per altrettanti gusti: bianco come una maionese, giallo come la senape, arancione come la salsa tabasco, rosa come la salsa rosa, rossa come il ketchup, bordeaux come una gustosa salsa barbecue, verde come una salsa al prezzemolo, blu come una salsa al blue cheese.
Una palette di piccoli tubetti monodose e una di tubetti in alluminio più grandi formato famiglia. Non trovate anche voi che sarebbero perfetti non solo per il pic nic ma anche per rallegrale una tavola informale o ancora il buffet di un catering.
Con lo stesso principio ci immaginiamo una palette di tubetti colorati con marmellate o composte di frutta o ancora con salse dolci come cioccolata, crema di mandorle, nocciole, pistacchi, vaniglia e così via.
Tubetti in alluminio allegri e colorati, grazie alla nostra stampa digitale, che se implementati con StealthCode® potrebbero diventare piccoli ambasciatori del vostro brand. Perché anche sulla superficie di un tubetto il codice invisibile ad occhio nudo ma rilevabile dalla app mobile collega l’utente col vostro sito o i vostri profili social, dove i vostri clienti potranno trovare ricette e molto altro.
Ma la regola numero uno oggi è quella di un pic nic a impatto zero, sostenibile e senza sprechi meglio ancora se strizza l’occhio al design. A cominciare dal packaging per i nostri alimenti. Nel cestino del nostro pic nic a impatto zero non mancheranno quindi i tubetti di alluminio, pratici, igienici, sicuri, perfetti contenitori per salse e condimenti, sia salate sia dolci.
Le nostre soluzioni esclusive per la stampa digitale su alluminio, per esempio, ToBeUnique e ToBeNaturAl sono la soluzione ideale per intraprendere un percorso di sostenibilità o per adeguarne uno già esistente ai più recenti standard dal punto di vista della qualità e del digital marketing 2.0. Contattateci per saperne di più e per scoprire come i nostri tubetti deformabili in alluminio possono diventare il packaging perfetto per i vostri alimenti spalmabili!